- schiuma
- schiù·mas.f.1. AD aggregato instabile di bolle d'aria presente sulla superficie di un liquido: la schiuma della birra, del cappuccino; la schiuma delle onde; un detersivo che fa molta schiumaSinonimi: spuma.2a. CO bava schiumosa che si forma sulla bocca di un animale o anche di un uomo, spec. per fatica o per rabbia: il cane ringhiava con la schiuma alla bocca2b. CO sudore schiumoso che si forma sul mantello del cavallo in seguito a un notevole sforzo3. LE fig., impurità della coscienza, peccato: se tosto grazia resolva le schiume | di vostra coscienza (Dante)4. CO fig., la parte peggiore e spregevole di una categoria, di un ambiente, fecciaSinonimi: feccia, 1scarto.Contrari: crema, fior fiore.5. TS gastr. non com. → mousse6. TS chim. residuo inservibile di carbone animale che ha perso ogni potere assorbente avendo subito numerose rigenerazioni7. TS mineral. → sepiolite8. TS sport negli scarponi da sci, strato di materiale sintetico che si adatta alla forma del piede\DATA: av. 1292.ETIMO: dal longob. *skūm, cfr. ted. mod. Schaum.POLIREMATICHE:schiuma da barba: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.